Il pannello comandi del forno a vapore/forno a vapore combinato non si apre/chiude automaticamente nonostante si prema più volte il tasto sensore per l'apertura e la chiusura.
L'apparecchio si trovava in modalità standby e il tasto sensore per l'apertura e la chiusura del pannello comandi non è stato premuto sufficientemente a lungo.
Tenere premuto più a lungo il tasto sensore per aprire/chiudere il pannello comandi dopo la modalità standby.
Nell'area di apertura del pannello comandi è presente un oggetto.
Rimuovere l'oggetto.
Il dispositivo antischiacciamento reagisce in modo molto sensibile.
Il dispositivo antischiacciamento, che interrompe il procedimento non appena il pannello comandi trova resistenza nell'apertura o nella chiusura, reagisce in modo molto sensibile. Per questo può succedere che il pannello comandi non si apra/chiuda.
Aprire/chiudere il pannello comandi manualmente.
Per aprire manualmente il pannello comandi, procedere come segue:
Aprire con cautela lo sportello del forno a vapore/forno a vapore combinato.
Afferrare il pannello comandi con entrambe le mani dall'alto e dal basso.
Estrarre dapprima il pannello comandi tirando in avanti.
Premere il pannello comandi con attenzione verso l'alto.
Per chiudere manualmente il pannello comandi, procedere come segue:
Afferrare il pannello comandi con entrambe le mani dall'alto e dal basso.
Premere il pannello comandi con attenzione verso il basso.
Inserire il pannello comandi.
Si è verificato un guasto del software.
Staccare il forno a vapore/forno a vapore combinato dalla rete elettrica per 10 secondi, quindi ricollegare il forno a vapore/forno a vapore combinato.
Se il guasto persiste, contattarci o prenotare direttamente online un appuntamento per la riparazione.
Istruzioni d'uso
Qui trovi le istruzioni d'uso relative ai tuoi apparecchi Miele.