CercaRicerca Rivenditore
Supporto perMacchine per il caffè

Spruzzi/schizzi di latte/schiuma di latte (elettrodomestico da incasso CVA 6xxx)

Il latte/la schiuma di latte fuoriesce in modo non uniforme (schizzi/spruzzi) dalla macchina per il caffè (elettrodomestico da incasso CVA 6xxx).

La temperatura del latte utilizzato è troppo alta.

Una buona schiuma di latte si prepara solo con il latte freddo (< 10 °C).

Controllare la temperatura del latte nel contenitore del latte.

Se la temperatura è superiore a 10 °C, raffreddare il latte.

Il contenitore del latte non è inserito correttamente e quindi oltre al latte viene aspirata anche aria.

Inserire il contenitore del latte fino alla battuta di arresto.

Il contenitore del latte è stato messo in frigorifero con il coperchio, per cui all'interno del coperchio si sono depositati dei grassi del latte riducendo la fluidità.

Pulire il contenitore del latte e il relativo coperchio ogni giorno, alla fine della giornata.

Prima di conservare il latte in frigorifero, togliere il coperchio del contenitore del latte.

Per la conservazione in frigorifero, utilizzare la chiusura a gancio in dotazione al contenitore del latte.

Pulire il contenitore del latte in vetro:

  • Contenitore del latte | Coperchio | Vetro
  • Rimuovere e vuotare il contenitore del latte.

  • Pulire la sede del contenitore del latte sulla macchina con un panno spugna umido.

  • Lavare sia il coperchio sia il contenitore in vetro in lavastoviglie oppure a mano con acqua calda e un po' di detersivo per piatti.

  • Lavare con acqua | Coperchio | Contenitore del latte
  • Risciacquare il condotto del latte nel coperchio sotto acqua corrente prima di introdurre il coperchio del contenitore del latte in lavastoviglie.

  • Se dal condotto del latte (1) non fuoriesce acqua, smontare il coperchio del contenitore del latte e pulirlo con la spazzola in dotazione:

  • Smontare | Coperchio | Contenitore del latte
  • Togliere il tubicino di aspirazione del latte (1) dal coperchio del contenitore del latte. Accertarsi di togliere anche la guarnizione (2).

  • Spazzola | Coperchio | Contenitore del latte
  • Con la spazzola pulire anche il condotto del latte nel coperchio dai lati superiore e inferiore.

  • Quando si assembla il contenitore del latte, tenere presente che: per prima cosa bisogna inserire la guarnizione nel coperchio.

  • Assemblare | Coperchio | Contenitore del latte
  • La guarnizione del coperchio potrebbe essere danneggiata.

    Non inserire l'estremità smussata del tubicino di aspirazione del latte nella guarnizione.

  • Inserire il tubicino di aspirazione del latte con il lato dritto nella guarnizione.

  • Lavare il recipiente in vetro.

  • Asciugare tutte le parti e strofinare in particolare la filettatura sul coperchio e sul contenitore in vetro con un panno umido.

L'erogatore centrale non è montato correttamente.

Controllare se l'erogatore centrale è stato assemblato correttamente.

Sull'erogatore centrale vi sono dei residui di latte che ne riducono il flusso.

Pulire l'erogatore centrale almeno una volta alla settimana nel modo seguente:

  • Portare l'erogatore centrale nella posizione di pulizia:

    • Rimuovere tutti i recipienti presenti sotto l'erogatore centrale.

      Altrimenti l'erogatore centrale non si sposta nella posizione di pulizia.

    • Toccare il menù principale o .

    • Selezionare Manutenzione e poi Pulire l'erogatore centrale.

    • Seguire le indicazioni visualizzate a display.

    • L'erogatore centrale si sposta nella posizione di manutenzione (1)

  • Togliere la copertura in acciaio inossidabile (2).

  • Spingere l'elemento di arresto leggermente verso l'alto (1). Afferrare l'unità di erogazione lateralmente e rimuoverla verso in avanti (2).

  • Sganciare l'erogatore afferrandolo al centro con l'indice e il pollice e tirandolo in avanti.

  • Ruotare il raccordo superiore (1) e sganciarlo verso l'alto.

  • Rimuovere anche il raccordo inferiore (2) verso l'alto.

  • Sfilare l'ugello di erogazione (3).

  • Non smontare il pezzo a Y.

  • Lavare la copertura in acciaio inossidabile dell'erogatore centrale esclusivamente a mano con acqua calda e un po' di detersivo per piatti.

  • Lavare tutte le parti, tranne la copertura in acciaio inossidabile dell'erogatore centrale, in lavastoviglie.

  • Infine rimontare l'unità di erogazione procedendo nell'ordine inverso.

  • Accertarsi che il pezzo superiore (1) si agganci emettendo un clic.

  • Premere con forza per inserire gli ugelli di erogazione (2) sull'unità di erogazione.

  • Assicurarsi che tutti i componenti siano collegati in modo stabile tra loro.

  • Rimettere l'unità di erogazione nell'erogatore centrale e toccare OK.

  • Applicare nuovamente la copertura in acciaio inossidabile e toccare OK.

L'erogatore centrale viene risciacquato.

Il raccordo superiore dell'erogatore centrale impedisce che il flusso di latte sia pulito (allacciamento vapore).

Per quanto riguarda questo guasto si tratta di un guasto tecnico che non può essere risolto in autonomia.

L'elemento angolare è bloccato e deve essere sostituito.

Un elemento angolare per il condotto del latte è fornito con la macchina per il caffè come pezzo di ricambio.

Sostituire l'elemento angolare bloccato con quello in dotazione. Procedere nel modo seguente:

  • Aprire lo sportello della macchina per il caffè.

  • Aprire lo sportellino di servizio | Retro dello sportello dell'apparecchio | Macchina per il caffè, elettrodomestici da incasso
  • Aprire lo sportellino di servizio sul retro dello sportello dell'apparecchio.

  • Sportellino di servizio aperto | Retro dello sportello dell'apparecchio | Macchina per il caffè, elettrodomestici da incasso
  • Rimuovere innanzitutto il tubo di aspirazione dell'aria (1) dall'apertura (3). Successivamente sfilare l'elemento angolare (2).

  • Sfilare entrambi i tubi dall'elemento angolare .

  • Pulire il tubo di aspirazione dell'aria (1) sotto l'acqua corrente utilizzando lo scovolino in dotazione. Anche “soffiare” può staccare eventuali ostruzioni.

  • Infilare lo scovolino nel condotto del latte (4). Muovere lo scovolino il più possibile avanti e indietro finché si eliminano tutti i residui di latte.

  • Ora prendere il nuovo elemento angolare. ( L'elemento angolare usato può essere smaltito nei rifiuti domestici.)

  • Inserire l'elemento angolare | Condotto del latte | Macchina per il caffè, elettrodomestici da incasso
  • Introdurre i tubi sull'elemento angolare e reinserirlo. Assicurarsi che l'asticella di legno sull'elemento angolare sia rivolta verso il basso. I tubi devono essere fissati ai raccordi a tenuta.

  • Inserire nuovamente il tubo di aspirazione dell'aria nell'apertura (3).

  • Applicare nuovamente lo sportellino di servizio.

  • Chiudere lo sportello della macchina per il caffè.

Se il guasto persiste, contattarci o prenotare direttamente online un appuntamento per la riparazione.

Istruzioni d'uso

Istruzioni d'uso

Qui trovi le istruzioni d'uso relative ai tuoi apparecchi Miele.
Per saperne di più
Prenota l'intervento di un tecnico

Prenota l'intervento di un tecnico

Accettiamo la tua prenotazione online o anche per telefono
Pianifica un intervento
Modulo di contatto

Modulo di contatto

Descrivi il problema utilizzando il modulo di contatto. L'assistenza tecnica Miele ti contatterà il prima possibile.
Vai al modulo di contatto