Le lavatrici e gli essiccatoi della nuova generazione Benchmark.

Un equilibrio perfetto

Il polso è accelerato. I sensi si acuiscono. D'ora in poi, conta solo il passo successivo.

Gli slackliner mettono in assoluto equilibrio ambizione, tecnica e intuizione per spostare i limiti del possibile. Il loro desiderio di raggiungere nuovi picchi di performance è un'espressione di pura fiducia nelle proprie capacità, e il risultato di massima precisione. Ogni movimento è interiorizzato, ogni scenario superato. Materiali, regolazioni sequenze: ogni dettaglio è messo a punto. Tutta la concentrazione è sinonimo di perfetto equilibrio.

Si tratta di tecnica, intuizione e precisione.

Alcuni slackliner allenano i movimenti con gli occhi chiusi per migliorare i propri limiti di prestazione. Siamo del parere che ogni azienda possa dettare degli standard se le tecnologie e i processi sono coordinati in modo preciso. Le macchine Benchmark connesse in rete garantiscono un perfetto equilibrio di qualità di lavaggio, sicurezza dell'utente e redditività grazie a comandi intuitivi, programmi speciali adeguati e una tecnici di impiego ottimizzata.

Non si smette mai di affinare la tecnica.
Le nuove lavatrici Benchmark

Tecnologie brevettate e comfort d'uso intuitivo garantiscono risultati di lavaggio eccezionali con un carico di biancheria da 9 a 20 kg.

È il momento di fare il passo successivo.
I nuovi essiccatoi Benchmark

Sistemi innovativi e modalità di riscaldamento alternative consentono di ottenere processi di asciugatura efficienti con un carico di biancheria da 10 a 44 kg.

Due linee di accessori. Meta comune.

Con due linee di accessori e soluzioni specifiche per settore, le nuove lavatrici e i nuovi essiccatoi Benchmark offrono soluzioni ideali per ogni tipo di sfida.
I modelli PERFORMANCE, appetibili anche in termini di prezzo, gestiscono senza difficoltà tutte le esigenze standard grazie a numerosi programmi speciali.
I modelli di punta PERFORMANCE PLUS affrontano anche compiti impegnativi grazie ai numerosi programmi speciali e alla possibilità di personalizzazione.
Entrambe le linee sono accomunate dalla pretesa di fissare ancora una volta più in alto lo standard nella cura della biancheria attraverso un costante sviluppo.

Comandi intuitivi M Touch Pro, M Touch Pro Plus & M Select

Il controllo si ottiene grazie alla massima precisione. I nuovi comandi con simboli a colori e testi nella lingua desiderata garantiscono un uso sicuro da parte dell'utente.

Programmi di lavaggio e asciugatura specializzati

L'obiettivo è quello di coordinare in modo ottimale i processi. I parametri di processo coordinati con precisione assicurano risultati eccezionali anche per applicazioni speciali e durate brevi.

Interfacce intelligenti

È fondamentale una connessione sicura. Wifi, ethernet e nuovi strumenti per software consentono la gestione digitale della biancheria e il collegamento ai sistemi dei clienti.

Nuovo strumento di programmazione

Si reagisce in modo intuitivo alle più piccole modifiche. I dettagli delle macchine e dei programmi possono essere visualizzati e adattati liberamente alle esigenze e agli impieghi individuali.

Benchmark. Il nuovo standard nella cura della biancheria

  • Nuovi software per adattamenti flessibili ai programmi
  • Processi ottimizzati per durate più brevi
  • Comandi intuitivi per un uso confortevole
  • Connessione in rete intelligente per la gestione digitale della biancheria
  • Componenti robusti per una lunga durata
  • Programmi speciali precisi per risultati eccezionali
  • Consumi idrici ed energetici minimi per la massima redditività

Le nuove lavatrici Benchmark

Le lavatrici Benchmark sono progettate per 30.000 ore di prestazioni eccellenti grazie alla proverbiale qualità Miele. Comandi intuitivi e impostazioni personalizzate caratterizzano i processi e offrono la massima sicurezza per l'utente. Pacchetti di programmi ideali per applicazioni standard e speciali con durate brevi consentono di ottenere risultati eccezionali con il minimo impiego di risorse. In combinazione con interfacce digitali e nuove tecnologie, Benchmark diventa una soluzione bilanciata in modo ottimale per grandi volumi di carico e molti cicli al giorno.

Questa piccola leva controlla forze incredibili

Chiusura automatica dello sportello OneFingerTouch

Grazie al sistema di chiusura motorizzato “OneFingerTouch” è possibile aprire e chiudere lo sportello con apertura di 415 mm in modo confortevole con la punta delle dita. Il blocco automatico dello sportello viene attivato e disattivato mediante leggera pressione e garantisce quindi un uso semplice. Grazie al nuovo design della maniglia con elemento Signature, l'uso risulta ancora più intuitivo e sicuro. Il sistema si sblocca chiaramente solo al termine del programma per garantire la massima sicurezza per il personale nel corso del funzionamento.

Il senso dell'equilibrio può essere allenato

Nuovo sensore antisbilanciamento 3D

Il nuovo sensore antisbilanciamento 3D scansione il movimento del cesto con il carico in 3 dimensioni, valuta i dati relativi alla potenza in base alla direzione e adegua il numero di giri in centrifugazione costantemente in modo automatico. Risultato: ridotta umidità residua, durate più brevi e risparmio di energia. Inoltre il sensore si occupa della distribuzione ottimale del peso della biancheria. Questo prolunga la durata di componenti particolarmente sollecitati come cuscinetti e molle e garantisce la massima silenziosità, soprattutto in caso di massima sollecitazione.

Movimenti dolci e fluidi

Cestello a nido d'ape brevettato 2.0

Le centine di trascinamento nel cesto a nido d'ape brevettato 2.0 fanno “piovere” acqua sulla biancheria per bagnarla in modo più rapido, uniforme ed efficace. Sulla struttura a nido d'ape del cesto, tra parete del cesto e capi si forma una pellicola sottile di acqua, sulla quale la biancheria scivola dolcemente. Risultato: lavaggio accurato e soprattutto delicato, durante il quale anche i capi più delicati ed esigenti mantengono invariata la loro forma.

Rimanere “morbidi” sulle ginocchia

Sistema di ammortizzazione ottimizzato

Il sistema di ammortizzazione “molla-nella-molla” è predisposto per le massime sollecitazioni continue. Le molle indipendenti assorbono efficacemente le forze agenti, riducono al minimo le vibrazioni del cesto e garantiscono un funzionamento silenzioso e una lunga durata anche con carichi parziali e totali e alle massime velocità di centrifugazione.

I nuovi essiccatoi Benchmark

Gli essiccatoi Benchmark raggiungono, anche dopo 20.000 ore di funzionamento continuo, durate di asciugatura vicine al limite fisico, trattando nel contempo delicatamente i capi.
Oltre ai nuovi comandi e alle interfacce intelligenti, sono soprattutto i sistemi brevettati come AirRecycling Flex e PerfectDry nonché una tecnologia robusta ed esente da manutenzione a garantire un'asciugatura precisa e a stabilire nuovi standard in termini di durata, trattamento delicato della biancheria e consumi energetici.

Sfruttare al massimo ogni respiro

AirRecycling Flex

Dopo aver lasciato il cesto, nell'aria di processo rimane ancora molto calore residuo. AirRecycling Flex lo utilizza per un'asciugatura più efficace in termini energetici e più rapida, indipendentemente dalle condizioni d'uso. Regolando in modo dinamico i percorsi dell'aria di ricircolo e di scarico, il sistema alimenta automaticamente la parte ottimale dell'aria calda residua nel processo di asciugatura e la adatta alla situazione in loco. Risultato: una fase di riscaldamento più rapida con l'avvio a freddo, una frequenza di attivazione ridotta con l'avvio a caldo, un ciclo di vita più lungo dei componenti e, chiaramente, risultati di asciugatura uniformi e precisi con costi inferiori e durate più brevi.

Tecnologia dei sensori e cinetica che interagiscono

Sistema di asciugatura PerfectDry

Asciugatura precisa grazie ai sensori di calcare: il sistema PerfectDry misura costantemente l'umidità residua della biancheria e la conducibilità dell'acqua di lavaggio e regola con precisione il processo di asciugatura in base al contenuto di calcare attuale. L'umidità residua indicata e il perfetto grado di asciugatura sono raggiunti con precisione, evitando un'asciugatura eccessiva o non sufficiente. E questo, a sua volta, fa risparmiare tempo e quindi costi: il personale non deve aspettare la fine del programma o addirittura riattivare l'essiccatoio quando la biancheria ha ancora umidità residua.

È importante utilizzare l'energia in modo ottimale

Tecnologia a pompa di calore

Installazione semplice e consumi energetici ridotti: i nuovi essiccatoi a pompa di calore Benchmark funzionano con temperature dell'aria di processo più basse in un circuito di aria chiuso senza condotto di sfiato. Invece, il calore residuo viene riutilizzato con l'aiuto di scambiatori di calore. Questa tecnologia sofisticata assicura un'asciugatura particolarmente accurata di tutti i tessuti e consuma circa il 60 % in meno di energia rispetto agli essiccatoi con riscaldamento elettrico comparabili. Insieme al nuovo refrigerante R134a, più ecologico, l'essiccatoio contribuisce ulteriormente alla tutela dell'ambiente.

Nessuna prestazione senza riscaldamento

Riscaldamenti differenti

Diverse modalità di riscaldamento continueranno a essere disponibili per le esigenze più disparate: le modalità di riscaldamento speciali gas, vapore, acqua calda saranno in futuro disponibili fino a 500 l di volume del casto con connessione monofase per una facile installazione. In questo modo, Miele garantisce che ogni tipo di riscaldamento, a seconda dell'applicazione, elettrico, gas, pompa di calore, vapore, acqua calda, può essere collegato direttamente senza alcuna modifica e la macchina può essere utilizzata immediatamente.

*l'immagine mostra il riscaldamento a vapore

Soluzioni di settore precise

Pronti per la propria disciplina

Che si tratti di requisiti igienici rigorosi, di tipi di tessuto sensibili o di sporco ostinato: con soluzioni di settore speciali come “Mop-Star” per le imprese di pulizia o “Self-Service“ per le lavanderie, Benchmark è in grado di affrontare ogni sfida. Fai il passo successivo.