Il design ergonomico delle macchine offre un comfort aggiuntivo. Grazie alle misure compatte le macchine possono essere integrate in qualsiasi laboratorio. Il rabbocco manuale del serbatoio avviene in modo semplice con un imbuto integrato di grandi dimensioni. In alternativa, le macchine possono essere facilmente collegate a un sistema di trattamento dell'acqua. Per pulire il serbatoio, il tappo può essere comodamente rimosso senza attrezzi.
02 - 04
Massimo comfort d'uso
Display touch a colori
Uso semplice ed efficace grazie alla struttura menù intuitiva.
Il grande display touch a colori delle macchine e una struttura menù intuitiva rendono il lavoro quotidiano in ambulatorio più semplice, più rapido e più efficiente. Già dopo l'accensione delle macchine i programmi utente e i cicli test sono disponibili per la scelta. CUBE X supporta la guida utente inoltre mediante un'interfaccia integrata.
03 - 04
Valvola automatica di rabbocco acqua
Comfort
Il riempimento manuale del serbatoio non è necessario grazie alla valvola automatica di rabbocco acqua.
Tutte le macchine sono dotate di tre cicli standard classe B: Universale 134 °C, Prioni 134 °C e Universale 121 °C. In questo modo è possibile trattare varie tipologie di strumenti in base alle norme. La macchina CUBE X dipone inoltre di un ciclo S per la sterilizzazione rapida di strumenti non confezionati. Questi programmi vengono integrati con cicli di test come p.es. il test del vuoto.
Tracciabilità dei processi completa
Tracciabilità e archiviazione sicure
Sicurezza: tracciabilità completa dei dati di processo con possibilità di trasmissione su chiavetta USB.
Tutti gli sterilizzatori offrono la possibilità di tracciabilità completa dei dati procedurali. Le macchine sono dotate di una memoria interna di 400 cicli. Inoltre i protocolli di carico possono essere salvati in automatico su una chiave USB. La stampa delle etichette può quindi avvenire in modo semplice tramite la stampante Miele 'APH 550 SEGO'.
Filtro per aria sterile
Esclude la ricontaminazione
Massima protezione contro la contaminazione grazie all'aerazione della camera di sterilizzazione.
Per la compensazione della pressione dopo la fase di vuoto, l'aria aspirata passa prima da un filtro ad alta efficacia con una permeabilità di soli 0,2 micrometri (la norma richiede 0,3 micrometri). In questo modo si evita in modo efficace la ricontaminazione dello strumento con particelle in sospensione.
Nella pratica quotidiana si risparmiano costi e tempo con cicli posticipati e programmati. Per la macchina CUBE X è possibile, inoltre, programmare una sequenza precisa di cicli – per esempio per l'esecuzione quotidiana di un test del vuoto e un test di Helix prima che i pazienti arrivino in ambulatorio.
Design ergonomico
Compattezza e praticità
Integrazione ottimale nell'ambiente dell'ambulatorio grazie alle misure compatte.
Il design ergonomico delle macchine offre un comfort aggiuntivo. Grazie alle misure compatte le macchine possono essere integrate in qualsiasi laboratorio. Il rabbocco manuale del serbatoio avviene in modo semplice con un imbuto integrato di grandi dimensioni. In alternativa, le macchine possono essere facilmente collegate a un sistema di trattamento dell'acqua. Per pulire il serbatoio, il tappo può essere comodamente rimosso senza attrezzi.
Massimo comfort d'uso
Display touch a colori
Uso semplice ed efficace grazie alla struttura menù intuitiva.
Il grande display touch a colori delle macchine e una struttura menù intuitiva rendono il lavoro quotidiano in ambulatorio più semplice, più rapido e più efficiente. Già dopo l'accensione delle macchine i programmi utente e i cicli test sono disponibili per la scelta. CUBE X supporta la guida utente inoltre mediante un'interfaccia integrata.
Nel corso del processo di sterilizzazione, tutti i parametri possono essere visualizzati in qualsiasi momento a display. Se non si rispettano i parametri di processo, il procedimento di sterilizzazione si blocca e a display compare una segnalazione di guasto.
Monitoraggio della conducibilità
Sicurezza garantita dal controllo
Sterilizzazione affidabile: controllo costante della conducibilità.
Il sensore di conducibilità integrato misura costantemente la conducibilità necessaria dell'acqua secondo la norma EN 13060. Se il valore di conducibilità non corrisponde alla norma indicata, compare una segnalazione di guasto a display.