Il rubinetto dell'acqua non è aperto.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
Nella lavastoviglie la spia Afflusso/scarico lampeggia e si accende a intermittenza. Nella vasca di lavaggio può esserci dell'acqua. Si è verificato un guasto quando affluisce/viene scaricata l'acqua.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
Pulire il filtro dell'afflusso idrico:
Spegnere la lavastoviglie.
Staccare la spina elettrica della lavastoviglie.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Svitare la valvola di afflusso dell'acqua.
Rimuovere la guarnizione dal raccordo.
Afferrare la nervatura del filtro in plastica con una pinza universale o a punta ed estrarre il filtro.
Lavare il filtro in plastica sotto acqua corrente.
Reinserire il filtro in plastica e la guarnizione nel raccordo della valvola di afflusso dell'acqua. Fare attenzione a inserire il filtro in plastica e la guarnizione nella sede corretta.
Eliminare la piega o l'eventuale cappio dal tubo di afflusso idrico.
Osservare successivamente il punto di piegatura, poiché la plastica si può indebolire e il materiale rompere.
In caso di danneggiamento occorre sostituire il tubo di afflusso idrico.
Rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.
Mettersi in contatto con l'amministratore di casa o un installatore.
Pulire il filtro combinato come segue:
Spegnere la lavastoviglie.
Ruotare all'indietro la maniglia e sbloccare il filtro combinato (1).
Estrarre il filtro combinato (2).
Eliminare lo sporco grossolano.
Risciacquare il filtro sotto acqua corrente.
Eventualmente utilizzare una spazzola.
Aprire il coperchio per pulire l'interno dei filtri:
Premere contemporaneamente entrambi gli incavi in direzione delle frecce (1).
Aprire il coperchio del filtro (2).
Lavare tutti i componenti sotto acqua corrente.
Chiudere il blocco fino allo scatto.
Inserire il filtro combinato in modo che appoggi bene al fondo della vasca.
Per bloccare il filtro combinato, ruotare la maniglia da dietro in avanti finché le punte delle frecce sono rivolte l'una verso l'altra.
Un corpo estraneo (p.es. un nocciolo di ciliegia oppure una piccola scheggia di vetro) può bloccare la pompa di scarico e la valvola di non ritorno.
Pulire la pompa di scarico e la valvola di non ritorno come segue:
Spegnere la lavastoviglie.
Staccare la spina elettrica.
Estrarre il filtro combinato dalla vasca di lavaggio (v. in alto).
Svuotare l'acqua dalla vasca di lavaggio, utilizzando un piccolo recipiente.
Premere verso l'interno il blocco della valvola di non ritorno (1).
Sollevare la valvola di non ritorno (2).
Risciacquare la valvola di non ritorno sotto acqua corrente.
Rimuovere tutti i corpi estranei dalla valvola di non ritorno.
La pompa di scarico si trova sotto la valvola di non ritorno (freccia).
Eliminare tutti i corpi estranei dalla pompa di scarico. Per controllare, ruotare manualmente la girante della pompa di scarico. La girante ruota con difficoltà.
Reinserire correttamente la valvola di non ritorno.
Rimuovere la piega o l'eventuale cappio dal tubo di scarico.
Osservare successivamente il punto di piegatura, poiché la plastica si può indebolire e il materiale rompere.
In caso di danneggiamento occorre sostituire il tubo di afflusso idrico.
Rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.
Controllare che il tubo di scarico non sia ostruito. Cercare di risolvere il problema.
Accertarsi che il tubo di scarico si muova liberamente e non sia troppo teso.
Se l'errore persiste, contattare l'assistenza tecnica Miele o prenotare direttamente online un appuntamento per la riparazione.
Chiudere il rubinetto dell'acqua, staccare la lavastoviglie dalla rete elettrica (solo allora la pompa di scarico smette di funzionare).
Le stoviglie possono essere prelevate come di consueto dalla lavastoviglie.
Rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.