In caso di sporco è possibile che il rilevamento a sensori del contenitore del latte non funzioni correttamente.
Pulire il contenitore del latte in vetro:
Rimuovere e vuotare il contenitore del latte.
Pulire la sede del contenitore del latte sulla macchina con un panno spugna umido.
Lavare sia il coperchio sia il contenitore in vetro in lavastoviglie oppure a mano con acqua calda e un po' di detersivo per piatti.
Risciacquare il condotto del latte nel coperchio sotto acqua corrente prima di introdurre il coperchio del contenitore del latte in lavastoviglie.
Se dal condotto del latte (1) non fuoriesce acqua, smontare il coperchio del contenitore del latte e pulirlo con la spazzola in dotazione:
Togliere il tubicino di aspirazione del latte (1) dal coperchio del contenitore del latte. Accertarsi di togliere anche la guarnizione (2).
Con la spazzola pulire anche il condotto del latte nel coperchio dai lati superiore e inferiore.
Quando si assembla il contenitore del latte, tenere presente che: per prima cosa bisogna inserire la guarnizione nel coperchio.
Inserire il tubicino di aspirazione del latte con il lato dritto nella guarnizione.
Lavare il recipiente in vetro.
Asciugare tutte le parti e strofinare in particolare la filettatura sul coperchio e sul contenitore in vetro con un panno umido.
Pulire il contenitore del latte in acciaio inossidabile con maniglia:
Pulire il recipiente in acciaio inossidabile con acqua molto calda, affinché non rimangano residui di latte.
Risciacquare la maniglia sotto acqua corrente e pulirla inoltre con cura con un panno umido per eliminare i residui di latte.
Se i condotti del latte nel coperchio sono ostruiti, pulirli sotto acqua corrente utilizzando uno scovolino. A tal fine, inserire lo scovolino nel condotto del latte e muoverlo fino alla battuta d'arresto in avanti e indietro fino a quando non ci sono più residui di latte nel condotto del latte.
Pulire in particolare la maniglia, il tubicino di aspirazione e la sottile barra metallica tra i tubicini. Risciacquare il tubicino sotto acqua corrente fredda. Infine far asciugare il tubicino.
Controllare se il contatto dorato a destra sullo sportello (apertura del bricco del latte) è pulito. In caso contrario, pulire il contatto dorato.