CercaRicerca Rivenditore
Supporto per

Macchine per il caffè

Macchine per il caffè

Riempire o inserire il contenitore del latte

Sul display della macchina per il caffè si visualizza Riempire o inserire il contenitore del latte, nonostante il contenitore del latte sia pieno e inserito.

In caso di sporco è possibile che il rilevamento a sensori del contenitore del latte non funzioni correttamente.

Lo sporco può causare malfunzionamenti nella macchina per il caffè.

Assicurarsi che l'apertura, il collo e la flangia della bottiglia rimangano puliti (sia durante il riempimento che durante il trasporto del contenitore).

Riempire il contenitore del latte fino a un massimo di 2–3 cm dal bordo.

Pulire il contenitore del latte e il relativo coperchio ogni giorno, alla fine della giornata.

Pulire il contenitore del latte in vetro:

  • Contenitore del latte | Coperchio | Vetro
  • Rimuovere e vuotare il contenitore del latte.

  • Pulire la sede del contenitore del latte sulla macchina con un panno spugna umido.

  • Lavare sia il coperchio sia il contenitore in vetro in lavastoviglie oppure a mano con acqua calda e un po' di detersivo per piatti.

  • Lavare con acqua | Coperchio | Contenitore del latte
  • Risciacquare il condotto del latte nel coperchio sotto acqua corrente prima di introdurre il coperchio del contenitore del latte in lavastoviglie.

  • Se dal condotto del latte (1) non fuoriesce acqua, smontare il coperchio del contenitore del latte e pulirlo con la spazzola in dotazione:

  • Smontare | Coperchio | Contenitore del latte
  • Togliere il tubicino di aspirazione del latte (1) dal coperchio del contenitore del latte. Accertarsi di togliere anche la guarnizione (2).

  • Spazzola | Coperchio | Contenitore del latte
  • Con la spazzola pulire anche il condotto del latte nel coperchio dai lati superiore e inferiore.

  • Quando si assembla il contenitore del latte, tenere presente che: per prima cosa bisogna inserire la guarnizione nel coperchio.

  • Assemblare | Coperchio | Contenitore del latte
  • La guarnizione del coperchio potrebbe essere danneggiata.

    Non inserire l'estremità smussata del tubicino di aspirazione del latte nella guarnizione.

  • Inserire il tubicino di aspirazione del latte con il lato dritto nella guarnizione.

  • Lavare il recipiente in vetro.

  • Asciugare tutte le parti e strofinare in particolare la filettatura sul coperchio e sul contenitore in vetro con un panno umido.

Pulire il contenitore del latte in acciaio inossidabile con maniglia:

  • Contenitore del latte | Maniglia | Acciaio inossidabile
  • Il contenitore del latte in acciaio inossidabile con il coperchio va lavato a mano con acqua calda!

  • Pulire il recipiente in acciaio inossidabile con acqua molto calda, affinché non rimangano residui di latte.

  • Risciacquare la maniglia sotto acqua corrente e pulirla inoltre con cura con un panno umido per eliminare i residui di latte.

  • Se i condotti del latte nel coperchio sono ostruiti, pulirli sotto acqua corrente utilizzando uno scovolino. A tal fine, inserire lo scovolino nel condotto del latte e muoverlo fino alla battuta d'arresto in avanti e indietro fino a quando non ci sono più residui di latte nel condotto del latte.

  • Pulire in particolare la maniglia, il tubicino di aspirazione e la sottile barra metallica tra i tubicini. Risciacquare il tubicino sotto acqua corrente fredda. Infine far asciugare il tubicino.

  • Controllare se il contatto dorato a destra sullo sportello (apertura del bricco del latte) è pulito. In caso contrario, pulire il contatto dorato.

Per la pulizia accurata e delicata della macchina per il caffè, si consigliano prodotti Miele che nel contempo servono per la manutenzione.

Istruzioni d'uso

Istruzioni d'uso

Qui trovi le istruzioni d'uso relative ai tuoi apparecchi Miele.
Per saperne di più
Prenota l'intervento di un tecnico

Prenota l'intervento di un tecnico

Accettiamo la tua prenotazione online o anche per telefono
Pianifica un intervento
Modulo di contatto

Modulo di contatto

Descrivi il problema utilizzando il modulo di contatto. L'assistenza tecnica Miele ti contatterà il prima possibile.
Vai al modulo di contatto